Filo in acciaio inossidabile UNI EN ISO 6931–1.4401
Appartiene alla famiglia degli acciai austenitici. È il filo inox per la fabbricazione di molle più diffuso in ambito alimentare e marino. Ha una la resistenza alla corrosione migliore del 302, ma proprietà meccaniche inferiori. Può essere utilizzato a temperature fino a 250 °C.

Composizione Chimica, % in massa:
| C | Si | Mn | P | S | Cr | Mo | Ni | Altro |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 0.07 | 1.0 | 2.0 | 0.045 | 0.015 | 16.5 – 18.5 | 2.0-3,0 | 10.0-13.0 | N: 0,10 |
| Densità | Modulo di Elasticità E | Modulo di Taglio G | Temperatura di lavoro |
|---|---|---|---|
| 7.9 Kg/dm3 | 185 Gpa | 73Gpa | -200 +250 °C |
Resistenza a trazione in MPa. Per diametri intermedi, considerare il diametro maggiore più vicino al diametro desiderato
| d | Min | Max |
|---|---|---|
| 0,20 | 2200 | 2530 |
| 0,30 | 2150 | 2480 |
| 0,40 | 2100 | 2420 |
| 0,50 | 2050 | 2360 |
| 0,65 | 2000 | 2300 |
| 0,80 | 1950 | 2250 |
| 1,00 | 1900 | 2190 |
| 1,25 | 1850 | 2130 |
| 1,50 | 1800 | 2070 |
| 1,75 | 1750 | 2070 |
| 2,00 | 1700 | 1960 |
| 2,50 | 1650 | 1900 |
| 3,00 | 1600 | 1840 |
| 3,50 | 1550 | 1790 |
| 4,25 | 1500 | 1730 |
| 5,00 | 1450 | 1670 |
| 6,00 | 1400 | 1610 |
| 7,00 | 1350 | 1560 |
| 8,50 | 1300 | 1500 |
| 10,00 | 1250 | 1440 |


