Trattamenti superficiali delle molle

Home » Glossario » Trattamenti superficiali delle molle

I trattamenti superficiali riguardano un’ampia gamma di processi industriali volti ad alterare la superficie dei prodotti trattati e sono utilizzati per migliorare molte caratteristiche degli oggetti.

Quali caratteristiche vengono migliorate dai trattamenti superficiali

I trattamenti superficiali di molle su misura, molle industriali e molle in acciaio inox vanno a migliorare: l’estetica, la durezza, la conducibilità elettrica, l’attrito superficiale e la resistenza alla corrosione, all’ossidazione e all’usura.

Invece, i trattamenti più utilizzati per migliorare la resistenza all’ossidazione e alla corrosione sono la zincatura elettrolitica, la cataforesi, la geomet, la fosfatazione e la verniciatura epossidica.

Mentre per ridurre gli attriti viene utilizzato un trattamento chiamato “teflonatura”. Inoltre, è possibile rimuovere bave e altri difetti superficiali e migliorare le caratteristiche meccaniche tramite trattamenti come la sabbiatura e la pallinatura.

Trattamenti superficiali su molle inox, industriali e su misura

I trattamenti superficiali delle molle devono essere espressamente richiesti dal cliente: in assenza di specifiche indicazioni, le molle inox sono fornite grezze, senza trattamenti.

I trattamenti superficiali citati sono certamente i più diffusi, ma sono solo alcuni dei possibili: ogni richiesta di trattamento, quindi, verrà valutata con i nostri fornitori.

Tutti i trattamenti superficiali sono affidati in outsourcing ad aziende specializzate cercando di soddisfare ogni singola esigenza del cliente.

Contattaci se desideri ottenere un preventivo o se vuoi saperne di più.